Tag: Europa

Uscire dal Medievo

Sono convinta da anni che le nuove frontiere della democrazia passeranno attraverso una regolamentazione degli eccessi di libertà ( che spesso è degenerata in licenza) di questi ultimi decenni. Facciamo un esempio. Lo stato che da sempre ha sostenuto di più la libertà dell’individuo e l’individualismo più esasperato sono gli Usa. Gli americani sono tanto libertari che Biden, pur fermamente convinto dell’utilità della campagna di vaccinazione, non ha voluto far pressione sui governatori e ha lasciato che ognuno decidesse – con la conseguenza che alcuni stati come il Texas hanno avuto una crescita esponenziale dei casi in parallelo con la scarsità delle vaccinazioni e soprattutto delle restrizioni e che 140.000 bambini hanno perduto almeno uno dei genitori. Continua a leggere

Il viaggio come riflessione. Lettura di Giovanna Mozzillo a “Rotte d’Europa” di Marina Torossi

copertinaRotte150okDa sempre il viaggio è un’occasione per riflettere, sia perché rappresenta una pausa rispetto agli impegni abituali e quindi lascia la mente libera di soffermarsi su problematiche alle quali, sebbene siano essenziali, nella routine di tutti i giorni non abbiamo il tempo e la calma di dedicarci, sia perché il confronto con la “diversità” ci aiuta ad analizzare con maggiore chiarezza le caratteristiche del paese in cui viviamo e a inquadrare in una visione più ampia la situazione collettiva della nostra epoca. Una valida conferma di questa enunciazione ci viene dal libro di Marina Torossi Tevini “Rotte d’Europa”, appena editato da Hammerle Editore di Trieste. Continua a leggere